Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita di prodotti commercializzati da Le Carline società semplice agricola (d’ora in poi Le Carline) – con sede legale in via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore (VE) – iscritta al Registro Imprese di Venezia num. REA num.
VE 432057.
Accettazione delle condizioni
Il contratto stipulato tra Le Carline e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Le Carline. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto ondine, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Le Carline al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili ondine all’indirizzo
www.shop-lecarline.com
- Le Carline richiede un ordine minimo d’acquisto di 6 bottiglie per garantire un imballaggio sicuro.
Le quantità ordinabili potranno essere a multipli di 6. - La corretta ricezione dell’ordine è confermata dalla ricezione da parte del Cliente di una e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente. Tale messaggio riporterà :
– il Numero dell’ordine;
– tutti i dati anagrafici inseriti dal Cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni;
– il riepilogo della merce ordinata con il prezzo totale da pagare (IVA inclusa);
– i riferimenti bancari di Le Carline, per effettuare il bonifico bancario anticipato.
3. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Le Carline garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
- Le Carline consegna i propri prodotti esclusivamente sul territorio nazionale.
Modalità di pagamento
Paypal
Contrassegno in contanti
Bonifico Bancario Anticipato
L’acquisto della merce avviene con modalità di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato e l’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul conto corrente di Le Carline.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero di riferimento dell’ordine.
Coordinate bancarie:
BCC PORDENONESE E MONSILE sc.
ag. di Annone Veneto
piazza vittorio Veneto, 17
30020 ANNONE VENETO (VE)
IBAN: IT41 C 08356 35980 000000027296
Modalità e spese di consegna
Le Carline può accettare ordini solo con consegna in territorio italiano.
2. Per ogni acquisto il Cliente riceverà insieme alla merce, copia del Documento di Trasporto, come quietanza di pagamento.
3. Il contributo spese (imballo compreso) a carico del Cliente è così stabilito:
– fino a 18 bottiglie: 19,50€;
– oltre le 18 bottiglie: gratis.
- Il contributo spese, a carico del Cliente, viene esplicitato chiaramente in sede di effettuazione dell’ordine. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà, come esplicitamente indicato, tramite Bonifico Bancario Anticipato. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine evidenziato al termine della procedura d’acquisto.
- I nostri vini sono imballati con scatoloni sicuri che proteggono il contenuto da urti e sbalzi termici.
- I tempi di consegna sono generalmente entro 5 giorni lavorativi, dopo che Le Carline avrà ricevuto il versamento dell’importo totale dell’ordine sul proprio conto corrente. Vi verranno comunicati eventuali ritardi in relazione alla disponibilità della merce.
- Salvo esplicita indicazione da parte del Cliente, la consegna si intende a piano strada. Nel caso in cui il Cliente, per qualsiasi motivo, avesse la necessità di ricevere la merce al piano in cui si trova la sua abitazione o in cantina, dovrà indicarlo specificatamente inviando una mail o avvisando telefonicamente. Trattandosi di un servizio aggiuntivo di facchinaggio da parte del corriere, al totale dell’ordine da pagare attraverso bonifico anticipato andrà aggiunto un corrispettivo per tale servizio, che verrà comunicato al Cliente da parte di Le Carline.
- Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto. La mancata corrispondenza del numero dei colli deve essere immediatamente contestata al corriere che effettua la consegna. Il Cliente potrà ritirare la merce firmando la bolla “CON RISERVA DI CONTROLLO”, in questo modo potrà controllare il contenuto ed informare Le Carline sullo stato della merce. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo). In caso di rottura o manomissione del pacco, il Cliente deve rifiutare la merce, che verrà sostituita e inviata nuovamente da Le Carline senza alcun costo aggiuntivo per il Cliente.
7. Nessuna responsabilità può essere imputata a Le Carline in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.
DIRITTO DI RECESSO
In caso la merce fosse consegnata non integra, manomessa o se il Cliente non è soddisfatto dell’acquisto effettuato, potrà avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 185/99.
Per avvalersi di tale possibilità il Cliente dovrà inviare, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti, una comunicazione scritta a mezzo posta, mail o fax, in cui dovrà indicare il/i prodotto/i per i quali intende esercitare il diritto di recesso.
Le Carline provvederà a contattare il Cliente per accordarsi sulle modalità e sui termini di restituzione.
Tempi di rimborso
Le Carline provvederà al rimborso della merce restituita nel minor tempo possibile e comunque non oltre 30 giorni dal ricevimento del vino. Il rimborso sarà erogato tramite bonifico bancario (alle coordinate indicate dal Cliente). Le uniche spese a carico di quest’ultimo saranno quelle relative alla spedizione per la restituzione della merce. (art.5, comma 6, D.Lgs. n. 185 del 22/05/1999).
Privacy
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati con modalità anche elettroniche al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi.
Informiamo inoltre che potranno venire a conoscenza dei dati personali del Cliente soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti, consulenti e terzi fornitori di servizi per attività legate all’esecuzione del contratto.
Le Carline garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DLGS 196/2003.
Inoltre, i dati del Cliente potranno altresì essere trattati per attività strumentali all’evasione degli ordini da soggetti terzi, che agiranno quali autonomi titolari di trattamento: a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli istituti bancari che svolgono attività a tutela del credito.
Per quanto qui non espressamente indicato, tali soggetti dovranno poi fornire specifica informativa sui trattamenti da essi effettuati.
Titolare del trattamento dati è Le Carline società semplice agricola – via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore (VE).
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Le Carline società semplice agricola – via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore (VE)
tel. +39.0421.799741
fax +39. 0421.203525
mail: info@lecarline.com
Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Le Carline s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.